Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

IL GRUPPO WAHAHA SCEGLIE LA SICILIA PER MERCATO CINESE

Palermo, 28 giu. 2012 - La Cina sceglie la Sicilia per immettere prodotti dell'agroalimentare, in particolare vino, nella piu' grande catena di distribuzione del Paese del Sol Levante. Domani alle 12.30 l'assessore alle Risorse agricole e alimentari, Francesco Aiello, insieme al direttore regionale dell'Istituto per il commercio estero (Ice), Alessio Ponz de Leon Pisani, e al presidente della di Legacoop agroalimentare Sicilia, Pino Gullo, incontreranno in assessorato il presidente del Gruppo Wahaha, Zong Qinghou, arrivato nell'Isola con una una delegazione di esperti per stringere, domani, accordi con 35 aziende agroalimentari siciliane interessate al progetto, di cui 16 produttrici di vino.

Il gruppo Wahaha di Hangzhou, una delle piu' importanti realta' agroindustriali cinese, sta sviluppando un'attivita' di retail di prodotti importati dall'Europa nei settori dell'abbigliamento, scarpe, gioielli, cosmetica, prodotti per la casa, agroalimentare e prodotti per l'infanzia, per individuare articoli di qualita' prodotti da aziende medio-piccole, con marchi non ancora conosciuti nel paese del Sol Levante.

La missione in Italia dei rappresentanti di Wahaha, organizzata con il supporto degli uffici dell'Ice di Pechino e della Rete Italia competenti territorialmente, tra la fine di giugno e l'inizio di luglio, oltre alla tappa di Palermo, prevede anche anche quelle di Milano, Firenze e Napoli per selezionare altre aziende di settori merceologici diversi.

Commenti