Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA. FESTA PER IL LAVORO, RINVIATO IL CONFRONTO CAMUSSO/FASSINA PREVISTO PER DOMANI

Messina, 29 giugno 2012 - L'annunciato confronto tra il segretario generale della Cgil, Susanna Camusso, e il responsabile area economia e lavoro del PD, Stefano Fassina, previsto per domani pomeriggio alle 19.00 nell'ambito della 2^ Festa per il Lavoro, è stato rimandato.
Confermati tutti gli altri appuntamenti previsti.
Alle 17.30 nell'ex Irrera a mare, si terrà il dibattito "La crisi del Lavoro e la Politica a Messina" moderato dalla giornalista Rosaria Brancato.

Intervengono: Costantino Amato, segr. gen. Uil Messina; Antonino Alessi, segr. prov. IDV Messina; Nino Bartolotta, segr. prov. PD Messina; Renato De Luca, segr. PdCI Messina; Tonino Genovese, segr. gen. Cisl Messina; Daniele Ialacqua, cord, del Circolo "Matteo Cucinotta" SEL Messina; Carmelo Ingegenre, segr. prov. PRC Messina; Lillo Oceano, segr. gen. CGIL Messina.
Sempre alle 18.00, nell'ultiam area del Padiglione 1, si terrà il  2° Laboratorio del Gusto organizzato da Slow Food dedicato ai Prèsidi dei Nebrodi  (su iscrizione) per conoscere e degustare i prodotti tipici del nostro territorio.

Alle 20.30, sul Palco centrale, l’Associazione Recitando e Parolando di Capo d’Orlando, porterà in scena lo spettacolo teatrale in costume “Risorgimento 150 anni dopo”, per la regia di Francesca Pietropaolo . A seguire gli Shabda, con musiche soul, jazz and blues.

Commenti