Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NASCE IL MOVIMENTO POLITICO SARÀ GIOIOSA, MARAFFA È IL COORDINATORE

Gioiosa Marea (Me), 09/06/2012 - Dall'esperienza nel gruppo “Noi...Il Futuro” e dall'impegno nella Lista “Sarà Gioiosa”, nasce il Movimento Politico Sarà Gioiosa. La volontà di migliorare la qualità della vita della comunità Gioiosana, il dovere civico di dare voce e rappresentanza ad una parte dell'elettorato che non trova posto nelle sedi istituzionali sono le motivazioni che hanno dato vita al Movimento Politico Sarà Gioiosa.
Ispirato dai principi della partecipazione alla vita politica, del ricorso al dialogo e del confronto di idee, il movimento intende dare un senso all'essere parte di una comunità che senza pregiudizi vuole operare per risolvere i problemi che l'affliggono, ponendosi nei confronti dell'amministrazione attiva in modo propositivo e critico se necessario.

Il Movimento Politico Sarà Gioiosa. si è costituito ufficilamente il 7 giugno 2012 in assemblea generale, che è composta dai signori: Francesco La Rosa, Giacomo Napoli, Enza Centi, Franco Maraffa,, Marcello Catalfamo, Francesco Marino, Tonino Napoli, Giovanni Princiotta, Danilo Gismondo, Davide Ventura, Lucrezia Molica, Cristian Molica, Ivana Gatto, Maria Bonina, Salvuccio Molica, Simone Ridinò, Andrea Maraffa, Claudio Mollica, Simona Granata, Valeria Costantino, Massimo Artale, Ignazio Giardina Papa, Eduardo Spinella, Gino Lembo Luscari, Cristian Cultrera, Gaetano Scardino, Nunzio Ruggeri, Giuseppe Spanò, Daniele Caporarello, Giulia Molica Nardo, Salvatore Cusmà e Samuele Ballato.

Nella stessa seduta sono stati eletti alle cariche direttive i Signori:
Franco Maraffa Coordinatore
Simona Granata Vice Coordinatore
Valeria Costantino Tesoriere
Marcello Catalfamo Segretario
Davide Ventura Componente ufficio di coordinamento
Ignazio Giardina Papa Componente ufficio di coordinamento
Enza Centi Componente ufficio di coordinamento
Eduardo Spinella Componente ufficio di coordinamento
Ivana Gatto Componente ufficio di coordinamento

Il Movimento Politico Sarà Gioiosa si richiama ai principi universali di democrazia, libertà e uguaglianza. L'adesione non è preclusa a quanti, pur iscritti a partiti politici di livello nazionale, condividono il valore principale dello statuto che è la partecipazione alla crescita politica, economica e sociale della nostra comunità. - “Oltre alla consapevolezza, (dichiara il coordinatore Franco Maraffa) di essere il punto di riferimento per tutti i gioiosani che nel recente passato hanno condiviso i nostri valori e le nostre idee, ci auguriamo di rappresentare un valido ed efficace interlocutore nei confronti dell'amministrazione attiva.

Commenti