Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

POLIZIA PROVINCIALE MESSINA: A RATE LE MULTE PER INFRAZIONI DEL CODICE DELLA STRADA

MESSINA, 06/06/2012 - Il Corpo di Polizia provinciale, con determinazione n. 7 del 30 maggio 2012, ha accettato la richiesta inoltrata da un utente della strada ai fini della rateizzazione della sanzione derivante dalla violazione del codice della strada. L’importo della sanzione è di 513,50 euro ed è stato frazionato in 5 rate, ciascuna dell’importo di 103,86 euro, per un totale complessivo di 519,30 euro comprensivo degli interessi al tasso del 4,5% annuo.
..............
Il Corpo di Polizia provinciale, con determinazione n. 3 del 10 maggio 2012, ha affidato la fornitura di materiale di cancelleria necessario per il regolare svolgimento delle attività del Corpo di Polizia provinciale. L’importo della spesa è di 529,37 euro, I.V.A. compresa.

Commenti