Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

POLIZIA PROVINCIALE MESSINA: A RATE LE MULTE PER INFRAZIONI DEL CODICE DELLA STRADA

MESSINA, 06/06/2012 - Il Corpo di Polizia provinciale, con determinazione n. 7 del 30 maggio 2012, ha accettato la richiesta inoltrata da un utente della strada ai fini della rateizzazione della sanzione derivante dalla violazione del codice della strada. L’importo della sanzione è di 513,50 euro ed è stato frazionato in 5 rate, ciascuna dell’importo di 103,86 euro, per un totale complessivo di 519,30 euro comprensivo degli interessi al tasso del 4,5% annuo.
..............
Il Corpo di Polizia provinciale, con determinazione n. 3 del 10 maggio 2012, ha affidato la fornitura di materiale di cancelleria necessario per il regolare svolgimento delle attività del Corpo di Polizia provinciale. L’importo della spesa è di 529,37 euro, I.V.A. compresa.

Commenti