Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SPAGNA-ITALIA: LA FINALE EURO 2012 SU RAI 1 – RAI HD – RAI SPORT1

29/06/2012 - Si chiude in bellezza Euro 2012, la competizione europea che ha fatto registrare record di ascolti sulle reti Rai, con gli azzurri in finale che si contendono il titolo con la Spagna campione in carica. Domenica 1° luglio è il giorno della Nazionale di Cesare Prandelli, pronta alla sfida che RaiSport seguirà con approfondimenti, interviste e collegamenti fin dalle prime ore del mattino su Raisport 1 con "Mattina Sport Europei" condotto da Mario Mattioli e Valeria Ciardiello. Alle 13.45, su Rai2 e Raisport 1, Paolo Paganini condurrà la rubrica "Dribbling" con la presenza in studio di Italo Cucci e Fabrizio Failla.

Alle 18.45 su Rai1 e RaiHd la rubrica "Stadio Europa" condotta da Paola Ferrari accompagnerà i telespettatori verso il fischio d'inizio della partita con Enrico Varriale, Emiliano Mondonico e Ivan Zazzaroni in studio. All'interno del programma spazio a "Diretta Azzurra", il contenitore dedicato alla Nazionale condotto da Marco Mazzocchi con la presenza di Francesco Pannofino, per vivere le emozioni del pre gara dell’Italia e conoscere tutte le ultime notizie sulle formazioni. Alle 20.30, su Rai1, Raisport 1 e RaiHd, diretta della finale Spagna-Italia con telecronaca di Bruno Gentili, commento di Beppe Dossena e interviste a bordocampo di Alessandro Antinelli.

Alle 23.10, su Rai1 e Raisport 1, linea alla rubrica "Notti Europee" condotta da Andrea Fusco e Simonda Rolandi per commentare i momenti salienti della sfida con la Germania insieme a Jacopo Volpi, Giampiero Galeazzi e Sandro Mazzola e ascoltare la voce dei protagonisti del match ai microfoni di Aurelio Capaldi, Stefano Bizzotto e Amedeo Goria. Tutti a festeggiare i nuovi campioni d’Europa.

E’ lo sport in primo piano con i Campionati europei di calcio. La semifinale di Uefa Euro 2012 che ha visto la sfida tra Italia e Germania, andata in onda in prima serata su Rai1 e in simulcast su Rai Sport1 e Rai Hd, ha totalizzato 23.255 mila spettatori con uno share del 79.55%. Notti Europee al termine della partita ha conquistato 5.991mila spettatori con uno share del 46.13%.

Commenti