Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BONDAGE E SESSO ESTREMO: A 'STORIE MALEDETTE' I GIOCHI EROTICI DELL'INGEGNERE MULE'

27/07/2012 - “Storie Maledette” nell' ultima puntata della dodicesima serie, in onda sabato 28 luglio, alle 23.40, su Rai3, ripropone uno speciale per una storia speciale di sesso estremo e di morte. Franca Leosini, autrice e conduttrice della trasmissione, intervista l’ingegnere Soter Mulè, tragicamente coinvolto in quel gioco erotico, chiamato Bondage, che a Roma, in una notte di settembre del 2011, ha causato la morte a una giovane donna, riducendone in fin di vita un’altra. Nelle parole dell’ingegner Soter Mulè il suo percorso di vita, la ricostruzione di quella notte drammatica e insieme un emozionante viaggio nel mondo sommerso del sesso estremo.

Commenti