Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FORMAZIONE: OGGI LA PRESENTAZIONE DEL BANDO PER RICERCA E INNOVAZIONE

Palermo, 23 lug. (SICILIAE) - Sara' presentato domani, 23 luglio, alle 11,00, a Palazzo d'Orleans, l'avviso della Misura 4 destinata alla sovvenzione globale per la valorizzazione delle risorse umane della Regione Siciliana, nel settore della ricerca e dell'innovazione tecnologica.

In occasione della conferenza stampa, che si terra' in sala Alessi, il presidente della Regione, Raffaele Lombardo e l'assessore alla Formazione, Accursio Gallo, illustreranno i dettagli dell'avviso.

lm

Commenti