Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIAMPILIERI, PENSIONATO 64ENNE DENUNCIATO PER AVERE APPICCATO UN INCENDIO

Messina, 13 luglio 2012 - Ieri pomeriggio, a conclusione di accertamenti, i militari della Stazione Carabinieri di Giampilieri hanno denunciato per incendio un 64enne, pensionato, incensurato.
Il 64enne, mentre bruciava alcune sterpaglie all'interno della sua proprietà, sita nella periferia del villaggio Giampilieri di Messina, non riusciva controllare le fiamme che si propagavano nei terreni adiacenti estendendosi, grazie alla presenza di macchia mediterranea, per circa 16 ettari e su parte di un costone che si estende per circa 2.000 mq., che era stato oggetto di lavori di consolidamento a seguito degli eventi alluvionali del 2009. Nella circostanza, le fiamme hanno provocato la quasi totale distruzione del sistema protettivo che era costituito da rete a doppia torsione armata a più teli.
L'incendio, che non cagionava danni a persone, veniva domato solo nel tardo pomeriggio, grazie all’intervento coordinato di alcune squadre del Corpo Forestale di Messina, dei Vigili del Fuoco di Messina, di un elicottero e dei Carabinieri della Stazione di Giampilieri che, dopo aver accertato le cause dell'accaduto, denunciavano il 64enne all'Autorità Giudiziaria del capoluogo peloritano.

VILLAFRANCA TIRRENA: ARRESTATO UN 27ENNE

Messina, 13 luglio 2012 - Ieri pomeriggio, i Carabinieri della Stazione di Villafranca Tirrena, in ottemperanza all’ordinanza custodiale emessa dalla Corte d’Appello di Messina, hanno arrestato AMANTE Alessandro, nato a Messina cl. 1985, già noto alle Forze dell’Ordine, in atto sottoposto al regime degli arresti domiciliari.
L’aggravamento della misura cautelare cui il prevenuto era sottoposto, è stato disposto dalla Corte d’Appello di Messina che ha concordato pienamente con le risultanze investigative prodotte dalla Stazione Carabinieri di Villafranca Tirrena.
In particolare, secondo quanto emerso nel corso delle indagini dei Carabinieri, il 27enne avrebbe commesso plurime violazioni delle prescrizioni imposte durante il periodo di sottoposizione alla misura cautelare degli arresti domiciliari.
AMANTE Alessandro, dopo le formalità di rito, è stato quindi tradotto presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi a disposizione dell’A.G. mandante.

Commenti