Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ARCIGAY MESSINA CONTRO LE 'IDEE NAZISTE' DEL GIORNALISTA LAZZARO

Messina, 13/08/2012 - Non comprendiamo come il signor Lazzaro, per altro anche corrispondente della gazzetta del sud noto quotidiano del sud Italia, nonchè direttore di una testata on line non sappia dividere le sue idee naziste, (vedi i suoi articoli sulla strage di Bologna, Piazza Fontana, Italicus e recentemente le sue asserzioni a dir poco vergognose su Attilio Manca) dal suo compito di Giornalista soggetto ad un etica giornalistica e morale che dovrebbe rifulgere ogni genere di discriminazione. Pertanto alla luce delle sue dichiarazioni come si leggono in questo articolo a breve daremo le nostre considerazioni a tutela della comunità LGBT Messinese e non, attaccata beceramente da un individuo che a suo dire fa giornalismo.

Rosario Duca
Presidente Arcigay Messina.

Commenti