Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ARIANNA MUFALI VINCE LA SELEZIONE «MISS BLUMARE» A TERME VIGLIATORE

Terme Vigliatore (Me), 18/08/2012 - All’arena di Marchesana, frazione balneare di Terme Vigliatore, si è svolta la quarta tappa della selezione provinciale «Miss Blumare», un concorso, la cui finale nazionale si svolgerà dal 22 al 28 ottobre sulla nave «MSC Fantasia» e la cui vincitrice sarà premiata con una crociera messa a disposizione dalla medesima compagnia di navigazione, con premi dai vari sponsor e rappresenterà ufficialmente la competizione fino all’edizione successiva con l’opportunità di partecipare a programmi radiotelevisivi nazionali e regionali. La serata è stata condotta dallo showman Nuccio Aliberti, il quale con estro, preparazione professionale e lungimiranza ha fornito il suo validissimo contributo alla realizzazione di un evento singolare, giacché ha offerto un tocco di originalità con l’introdurre un argomento tematico di grande rilevanza imperniato sulla Sicilia analizzata sotto il profilo dell’abbigliamento, della musica nonché delle consuetudini.
È lo stesso Nuccio Aliberti nella sua prolusione ad illustrare lo scenario della Trinacria, isola infinita, sottoposta a secoli di dominazioni, di mutamenti e non immune dal processo di globalizzazione socioeconomica, porgendo un’interessante reminiscenza storica del suo vissuto: infatti, sia le concorrenti sia i modelli hanno svolto i loro defilé con abiti tradizionali, volti tuttavia ad ispirare sensualità, su un palcoscenico allestito di piante d’agrumi, fichi d’India ed arredamenti rievocanti il mondo agreste.

Negli intermezzi fra una sfilata e l’altra vi è stato spazio per cantanti emergenti: la giovanissima Viviana Cutrupia si è esibita in alcune cover di Mina, mentre Carmelo Paolillo ha spaziato interpretando brani di autori italiani ed internazionali.

Dal verdetto della giuria si è classificata al quarto posto Nicoletta Bisignani, diciassette anni di Barcellona P.G., cui è andata la fascia di «Miss Fotogenia»; al terzo si è classificata Kristel Di Pietro, diciannove anni di Rodì Milici, con il nastro di «Miss Dusty srl»; secondo podio per Jenny Campagna, 17 anni di Villafranca T., cui è stato tributato il titolo di «Miss Glamour». Vincitrice della selezione è stata Arianna Mufali, diciassettenne da Mazzarrà Sant’Andrea, la quale si è aggiudicata oltre al titolo «Miss Blumare» della selezione, anche quello di «Miss Terme Vigliatore 2012».
Felicissima per l’affermazione Arianna Mufali, studentessa al I.T.C. Turistico di Barcellona P.G., vanta già un interessante albo d’oro. L’ulteriore successo è per lei frutto di determinazione permettendole sempre di dare il meglio di se stessa. Per Jenny Campagna il secondo posto ha un bel sapore, cui aggiunge la soddisfazione di trovarsi in un bell’ambiente, che le permette di sfilare serenamente sconfiggendo le insicurezze ed aspirando a migliorare di volta in volta le performance. Kristel Di Pietro, studentessa universitaria, ritornata in passerella dopo tanto tempo, ha provato una grande emozione nel conseguire il posto d’onore spronandola a non demordere mai.

Erano ospiti anche Martina Aliberti, vincitrice nazionale «Blumare 2011» nella categoria juniores, nonché le vincitrici delle rispettive tre precedenti selezioni provinciali Claudia Calabrese, Elvira Conti, Valentina Calderone: quest’ultima, intervistata, ne ha manifestato la propria contentezza sentendosi più fiduciosa e corroborata da un successo, che spera possa tributarle ribalte sempre più prestigiose. Tutte le immagini della serata sono state scattate dal fotografo Mimmo D’Arrigo, che nel sito www.fotomimmodarrigo.it le ha poste alla pubblica visione. Le selezioni provinciali continueranno ancora in puntate tematiche, in cui Nuccio Aliberti non mancherà di illustrare al pubblico contesti incantevoli ed istruttivi.

Foti Rodrigo

Commenti