Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

INTERNATIONAL FASHION WEEKEND DESIGNER A BUCAREST

09/08/2012 - Al «Casinò Square Mamaia» di Bucarest si svolgerà nei giorni 17 e 18 agosto l’esposizione «International Fashion Weekend Designer», giunta alla sua diciottesima edizione. Curato da Riccardo Gubiani, manager della «Gierre Models Agency» e rappresentante unico della Ong «Kasta Morrely», l’evento vedrà il défilé di capi d’alta moda e sposa realizzati da stilisti provenienti da venti nazioni d’ogni parte del mondo. Per l’Italia saranno presenti Tina Arena, Marina Mansanta, Gianni Sapone rispettivamente da Messina, Firenze, Roma. Ciascun creatore di moda porterà quindici capi, che saranno indossati da modelle professioniste.
Emittente ufficiale è FashionTV, un canale satellitare che si occupa interamente di moda, costume, tendenze e trasmetterà la manifestazione in ben centonovantasei Paesi; non mancheranno tuttavia altre televisioni mondiali a mandare in onda le fasi più importanti oltre alla presenza della stampa internazionale. Il programma prevederà nel primo giorno sfilate delle creazioni d’abbigliamento, mentre nel secondo dopo una riproposta passerella vi sarà la premiazione della modella meglio abbigliata ed una festa conclusiva, cui parteciperà anche il pubblico ivi presente.

A rappresentare la Sicilia vi sarà pertanto la messinese Tina Arena, la quale, felice per essere stata annoverata fra i partecipanti, ha detto in un’intervista: «Indubbiamente sono contenta d’essere parte di coloro che sono stati convocati all’“International Fashion Weekend Designer”. Non capita tutti i giorni di portare la propria collezione in una sede prestigiosa e con le telecamere di Fashiontv! Il nome della mia collezione è “Luxury”, costituita da capi di alta moda nei toni dell’oro, ricamati con cristalli. Una parte di loro sarà dipinta a mano nei toni del corallo e del mare». Certamente l’originale ideatrice di moda peloritana non mancherà di manifestare il suo estro nel più importante evento di moda nel mondo.

Foti Rodrigo

Commenti