Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

METEO SICILIA 10 - 13 AGOSTO: FORSE NON PIOVE MA RINFRESCA

10 agosto 2012 - Un vasto promontorio di origine africana è posizionato sull’Europa occidentale mentre una struttura depressionaria agisce sull’area balcanica. Il nostro Paese è interessato dalla discesa di aria relativamente fredda, proveniente dal nord-Europa, legata alla struttura depressionaria responsabile oggi di fenomeni temporaleschi pomeridiani lungo i rilievi appenninici ed in maniera residua sul Triveneto.

PREVISIONE PER OGGI SUD E SICILIA:
ampio soleggiamento e scarsa nuvolosità in temporanea intensificazione pomeridiana sul versante tirrenico con deboli fenomeni a prevalente carattere di rovescio sui rilievi appenninici.
TEMPERATURE: massime in generale diminuzione.
VENTI: localmente forti settentrionali su zone adriatiche, ioniche e Sicilia.
MARI: localmente molto mossi l’Adriatico, lo Ionio settentrionale e lo Stretto di Sicilia; mossi il Canale di Sardegna, il Tirreno centro-occidentale e la restante parte dello Ionio; poco mossi i restanti mari.

TENDENZA PER SABATO 11 AGOSTO 2012
SUD E SICILIA: addensamenti compatti sulle regioni ioniche e sulla Sicilia tirrenica con rovesci sparsi e sporadici temporali in miglioramento serale su Puglia e Basilicata; tempo stabile e soleggiato altrove.
TEMPERATURE: minime stazionarie; massime in lieve flessione al centro-sud.
VENTI: moderati settentrionali sulle regioni del medio e basso adriatico;deboli di direzione variabile altrove.
MARI: mossi il Canale di Sardegna, lo Stretto di Sicilia ed il Tirreno centro-occidentale; poco mossi i restanti mari.

TENDENZA PER DOMENICA 12 AGOSTO 2012
annuvolamenti compatti sui rilievi alpini, su Calabria e Sicilia con isolati piovaschi.

TENDENZA PER LUNEDI 13 AGOSTO 2012
condizioni tipicamente estive con molto sole e poche nubi, in aumento sui rilievi alpini ed appenninici con precipitazioni sparse.

Dati: Protezione Civile

Commenti