Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MUSIKULA: QUESTA SERA CHIUDE MARIO INCUDINE, IL "CUNTASTORIE" DI ENNA

Brolo, 10/08/2012 - Brava Antonella Nieri nell'inedita veste di presentatrice colta; raffinati i "Lautari" "; sperimentali i "Ipercussioni", ironica e "fresca" la scenografia curata dalla band capitanata Maria Favazzi, e con la certezza che "l'ogghiu" il tema musicale dello spot del Festival brolese è diventato un autentico tormentone, si può classificare come un successo - visto anche il pubblico numeroso e partecipativo, sotto il palco e per tutta la piazza del lungomare - la prima giornata di questo happening dedicato alle nuove sonorità contemporanee.
E oggi si replica con i MUSICISTI TRAMPOLIERI - alle 21,30 -  e subito dopo con l'atteso concerto di MARIO INCUDINE, che ritorna a Brolo dopo la fortunata esperienza del Brolo Doc Festival.
La manifestazione musicale patrocinata dall'amministrazione comunale e ottimizzata dalla Sak Be ha un'altro fiore da mettersi all'occhiello quello di saper aggregare realtà giovanili che gravitano anche fuori dal contesto dell'associazione culturale, legata all'Arci, diretta da Pierluigi Gammeri.

Per vedere lo spot del Festival: http://www.sakbe.org/2012/07/lo-spot-del-musikula-2012/

Commenti