Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RALLY DEL TIRRENO, 12 EQUIPAGGI NEW TURBOMARK

Saponara (Me), 11/08/2012 - Saranno ben 12 gli alfieri New Turbomark al Rally del Tirreno che si svolgerà in provincia di Messina questo week end. I primi a scendere dalla pedana di partenza sarà l'equipaggio formato dal duo Giuseppe Messina - Angelo Impollonia su Renault Clio R3C. Debutto importante in scuderia per Giuseppe Messina, grande appassionato di motori e di rally, quando riesce a liberarsi dai molteplici impegni lavorativi indossa tuta e casco e parte alla ricerca della vittoria. Per la prima volta dalla sua nascita la scuderia verde arancio con entusiasmo schiera un equipaggio femminile, Maria Guglielmelli in coppia con Agata Famà su Renault Clio FA7. Prima esperienza un tutte le sue parti, per la prima volta Maria lascia il quaderno delle note e si cimenta come pilotessa, come la per la naviga Famà: è la prima esperienza. In classe N3 il giovanissimo driver di Faro Superiore Angelo Bruno porterà la sua autovettura, una Peugeot 206 Rc, sulle strade di casa, navigato da Michele Marra.
Il velocissimo Davide Ardiri in coppia con Cono Merenda, su Renault Clio Wiliams FN3, punta, come da pronostico, ad un risultato positivo, in un rally che nelle passate edizioni gli ha lasciato un pò di amaro in bocca. Classe FA6 saranno ben 3 gli equipaggi, D'Agostino Antonino navigato per l'occasione da Angelo Sturiale, forte driver prestato alle note, Nicola Sottile e Daniele Liotta ed Ingegneri Giuseppe seguito alle note da Landolina Giuseppe, tutti su Peugeot 106 Rally. Il duo padre e figlia Salvatore ed Alessandra Mazza su Peugeot 106 in classe FA5 in cerca di una posizione di prestigio. In un'altra delle classi più interessanti di spunti tecnici e sportivi, la FN2, ci saranno ben 3 equipaggi a rappresentare la compagine del Presidente Claudio Zagami, il talento Rosario Lo Giudice navigato dal Giovanni Spadaro, Mazza Francesco in coppia con il fido Pietro Cardile ed infine il duo Giovanni Sottile - Gianluca Sottile, tutti su Peugeot 106 Rally. Chiude lo squadrone New Turbomark una gradita new entry, Calogero Giglia navigato da Salvatore Manfrè su Peugeot 106 in classe FN1.

Commenti