Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SERIT SICILIA CAMBIA IL PELO E DIVENTA EQUITALIA

Palermo, 31 agosto 2012 - Dal primo settembre la Serit Sicilia spa, la societa' che gestisce la riscossione dei tributi nell'isola, cambia denominazione societaria e diventa Riscossione Sicilia spa, partecipata al 90% dalla Regione siciliana e per il restante 10% da Equitalia spa.
Questo cambio e' il risultato dell'attivita' di riordino delle societa' partecipate della Regione previsto dal piano regionale volto a contenere e razionalizzare la spesa pubblica.
L'assessore regionale per l'Economia, Gaetano Armao, illustrera' i contenuti dell'intera operazione in una conferenza stampa che si terra' lunedi' 3 settembre alle 10 nella sala Marzio Tricoli dell'assessorato, in Via Notarbartolo 17.

Commenti

  1. Il titolo mi pare molto "improprio", anzi è proprio il contrario e cioè che SERIT diventa Regione Sicilia

    RispondiElimina
  2. Il titolo è il poco che possiamo fare noi. Lasciatecelo fare senza sovrapprezzo, senza diritti di mora. Almeno quello.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.