Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FORESTALI: ANNULLATO LO SCIOPERO DOPO L’ACCORDO RAGGIUNTO A PALERMO

Messina, 6 settembre 2012 – “Un risultato importante, frutto dell’iniziativa del sindacato e della lotta dei lavoratori”. Così i segretari provinciali di Fai Cisl Calogero Cipriano, Flai Cgil Giovanni e Uila Uil Salvatore Orlando, commentano l’accordo raggiunto nella tarda serata di ieri tra i segretari generale regionali di categoria e i rappresentanti del Governo regionale sulla vertenza dei lavoratori forestali.

L’accordo sottoscritto a Palermo, secondo quanto dichiarato dall’assessore Aiello, prevede la ripresa delle attività lavorative a partire dal prossimo lunedì. Lo sciopero regionale programmato per domani a Palermo è stato quindi annullato.

Già questa mattina i segretari territoriali Cipriano, Mastroeni e Orlando hanno aperto un serrato confronto con il direttore dell’Azienda Foreste di Messina finalizzato all’applicazione della stessa intesa per programmare il completamento delle giornate di lavoro da effettuare così come previsto dalla legge. Espletate le procedure necessarie per il riavviamento, è stata concordata l’immediata ripresa delle attività nella provincia di Messina già dai primi giorni della prossima settimana.

Commenti