Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GALATI MAMERTINO, I SOCIALISTI DEI NEBRODI COMMEMORANO SALVATORE CARNEVALE


GALATI MAMERTINO, 21 settembre 2012 - Nell’ambito delle iniziative organizzate per celebrare i centoventi anni del Partito Socialista Italiano, i socialisti dei Nebrodi terranno Domenica 23 settembre a Galati Mamertino (ME), a partire dalle ore 9,30 presso la Sala consiliare del Municipio, un convegno per commemorare il sindacalista socialista Salvatore Carnevale, nato nel centro nebroideo in provincia di Messina il 23 settembre del 1923 ed ucciso dalla mafia a Sciara (PA) il 16 maggio 1955.
Presiederà la manifestazione Antonio Matasso, componente della direzione nazionale del Psi e coordinatore della segreteria regionale siciliana, mentre introdurrà i lavori Alfonso Fratacci dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia. Concluderanno gli ex ministri socialisti Valdo Spini e Salvo Andò, rispettivamente presidente della Fondazione Circolo Rosselli e della Fondazione Nuovo Mezzogiorno.

Commenti