Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

IMPRESE TURISTICHE PROROGATO IL BANDO DA 27 MLN PER LA RETE ECOLOGICA

Palermo, 19 set (SICILIAE) - Il dipartimento Ambiente dell'assessorato regionale al Territorio ha prorogato per ulteriori 30 giorni la data di scadenza del bando pubblico relativo all'obiettivo 3.2.2 del Fesr 2007-2013 linea d'intervento 3.2.2.4 "Azioni congiunte di tutela, sviluppo sostenibile e promozione imprenditoriale del sistema della Rete Ecologica siciliana".
Il bando attiva risorse comunitarie per 27 milioni di euro, destinate alle piccole e medie imprese del settore della fruizione turistica e turistico-alberghiera. Le buste dovranno pervenire entro le ore 12 del 18 ottobre 2012.
..............
La giunta regionale ha approvato, nel corso dell'ultima seduta, la priorita' per la procedura di valutazione di impatto ambientale (VIA) per i lavori relativi alla sesta vasca della discarica di Bellolampo. Un procedimento indispensabile per la riapertura del sito dopo la temporanea chiusura dovuta agli incendi dolosi appiccati nelle scorse settimane.

Commenti