Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CERRETTI: “LO SVENTATO PERICOLO PER LA FAMOSA PIAZZETTA DELL’AMORE SULLA NUOVA PANORAMICA”

Messina 05/10/2012 - Battute a parte, siamo felici di comunicare lo sventato pericolo per la famosa piazzetta dell’amore sita sullo scorrimento veloce della Nuova Panoramica, che ha rischiato il 24 settembre di trasformarsi da storico luogo d’intimità fugace al chiaro di luna per giovani coppiette, in un’area commerciale dove, secondo la filosofia dell’Amministrazione Provinciale, hot dog e bibite avrebbero dovuto essere di complemento agli istanti concessi da Cupido ai giovani ed ai sognatori amanti messinesi.Per cui, con grande felicità, abbiamo accolto la notizia che la procedura ad evidenza pubblica “per l’individuazione di soggetti a cui concedere il suolo pubblico per la collocazione di un chiosco in un’area di parcheggio lungo la S.P. 43/B panoramica dello stretto”, è andata deserta per l’assenza di imprenditori disposti ad investire su questa incomprensibile iniziativa.
Pertanto, la speranza che quanto avvenuto con la suddetta procedura possa far riflettere il Presidente Ricevuto ed i suoi innumerevoli delegati di giunta, sulla necessità di focalizzare risorse e progettualità su vere necessità del territorio, desistendo per il futuro dal riproporre la suddetta procedura sicuramente inopportuna ed inutile.

Il Consigliere Provinciale
Roberto Cerreti
Capo Gruppo M.L.I.

Commenti