Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ELEZIONI SICILIA. MATASSO (PSI), SOCIALISTI DECISIVI IN SICILIA ORIENTALE.

Palermo, 31 ottobre 2012 - «Nel quadro generale del successo della lista “Crocetta presidente”, non posso non sottolineare un dato di particolare rilievo, che attesta l’importanza dell’insediamento elettorale socialista in Sicilia orientale: l’elezione a Catania del compagno Gianfranco Vullo, dirigente del Psi, ed in provincia di Messina quella di Marcello Greco, sostenuto dal gruppo storico dei socialisti messinesi. È segno della vitalità dell’area socialista, anche in queste elezioni regionali». Lo ha dichiarato Antonio Matasso, componente della direzione nazionale del Psi e coordinatore della segreteria regionale siciliana, che rilancia l’impegno del Partito Socialista nella ristrutturazione della sinistra siciliana.

Commenti