Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BERSANI E LE LENZUOLATE PER L'ARTE E LO SPETTACOLO

20/11/2012 - Luis Bacalov, Marco Bellocchio, Sabrina Ferilli, Dori Ghezzi, Massimo Ghini, Francesco Guccini, Dacia Maraini, Michele Mirabella, Ennio Morricone, Gino Paoli, Ottavia Piccolo, Stefania Sandrelli, Ettore Scola, Sergio Staino, Paolo Taviani, Vittorio Taviani, Giuseppe Tornatore, Dario Vergassola: questi alcuni dei nomi degli artisti che hanno firmato l'appello del mondo della cultura e delle arti a sostegno della candidatura di Pier Luigi Bersani alle primarie del centrosinistra.

Leggi il testo dell'appello

Un appello sottoscritto con la consapevolezza che "Per far rinascere la cultura bisogna che l'Italia sia governata non più da improvvisati populisti né da pur valenti tecnici prestati alla politica, ma da politici competenti e legittimati dal consenso popolare come Pier Luigi Bersani: un politico che pone tra le sue priorità anche la crescita artistica e culturale del Paese."

"Le lenzuolate di Bersani. Le riforme già fatte, a beneficio di tutti": da un'idea di Mirko Boschetti, studente di 18 anni, abbiamo preparato alcune schede dei provvedimenti che hanno migliorato la vita degli italiani.

Oggi ti proponiamo "Assicurazioni in concorrenza", "Mutui trasferibili senza costi" e "Basta tariffe minime".

Pier Luigi Bersani

Appello del mondo della cultura e delle arti per Bersani

"Per far rinascere la cultura bisogna che l'Italia sia governata non più da improvvisati populisti né da pur valenti tecnici prestati alla politica, ma da politici competenti e legittimati dal consenso popolare come Pier Luigi Bersani: un politico che pone tra le sue priorità anche la crescita artistica e culturale del Paese".

Con queste parole un gruppo di rappresentanti del mondo della cultura e delle arti spiega le motivazioni del proprio sostegno a favore della candidatura di Pier Luigi Bersani alle primarie del centrosinistra.

Bersani mostra di sapere, prosegue il testo dell'appello, "quanto il nostro Paese abbia bisogno di valorizzare il suo patrimonio culturale, artistico e scientifico, per farne anche la leva attorno a cui ricostruire non solo la sua immagine ma il suo ruolo nel mondo".

Commenti