Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“FONDAZIONE FULVIO FRISONE”, CONSEGNATE LE BORSE DI STUDIO AGLI STUDENTI DISABILI

Messina, 28 dic 2012 - Si è svolta stamane presso l’Aula Cannizzaro dell’Universita’ di Messina la cerimonia di consegna delle borse di studio della “Fondazione Fulvio Frisone”.
Le borse di studio 2012 dell’importo di 1000 euro ciascuna, sono state consegnate a studenti meritevoli in condizioni di disabilità fisica segnalati dalle Università Siciliane, si tratta di Davide Mulfari per l’Ateneo Peloritano e Pietro Aiello per l’Ateneo di Palermo.
Alla cerimonia erano presenti il il Vice Presidente e il Direttore della Fondazione, prof. Francesco Mallamace e dott. Sebastiano Truglio ed i professori Anna Murdaca, Delegato alle Problematiche degli studenti e Gaetano Tortorella, Delegato per le Disabilità.

Con l’assegnazione di queste borse di studio, giunte alla loro quinta edizione, la Fondazione vuole confermare la promozione dell’integrazione sul territorio degli studenti disabili.

Commenti