Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GLI A.T.O. SONO COME I ROTOLONI REGINA: NON FINISCONO MAI...

05/12/2012 – Gli A.T.O., sono come i rotoloni regina, non finiscono mai. - Per l’uso che se ne può fare? - chiederà qualcuno... - Perché, che uso se ne può fare? Vi si può nominare qualche dirigente… Ok. Si parla di spazzatura… Eppure dovrebbe avere qualcosa di equiparabile al letame, al suo potere fertilizzante: nulla si crea nulla si distrugge. Invece no. Non rimane che paragonarlo ad una tromba d'aria, ad un tornado, che tutto inghiotte. Buona digestione…
leggi tutto>>>

Commenti