Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AGENZIA DELLE ENTRATE: ARRESTATO DIPENDENTE A TAORMINA, NEI GIORNI SCORSI FIORELLO AVEVA PREMIATO I MIGLIORI

Taormina, 4 gennaio 2013 - Un dipendente dell'Agenzia entrate dell'ufficio di Taormina, il 52enne T.C., è stato arrestato dai Carabinieri di Randazzo (Ct) per avere chiesto denaro al proprietario di un centro sportivo con palestra per evitare i controlli fiscali a campione che l’Agenzia mette in atto secondo criteri periodici.
Il funzionario dell’ente tributario è accusato di concussione per avere chiesto denaro in cambio di omissioni. A denunciare quanto stava accadendo è stato lo steso titolare dell’impianto sportivo consentendo ai Carabinieri di Randazzo di intervenire, smascherando il dipendente dell’Agenzia delle Entrate in flagranza di reato dopo avere intascato 800 euro dal proprietario della palestra.

Lo scorso 20 dicembre era stato il popolare showman di Augusta Fiorello a premiare i migliori funzionari dell’Agenzia delle Entrate per il 2012, regalando una mattinata di comicità alla quarta edizione della manifestazione, dedicata ai dipendenti che si sono distinti professionalmente per dedizione, passione e capacità di innovare.

Le candidature sono state individuate all’unanimità da una commissione ad hoc, composta da dirigenti delle diverse aree professionali, che ha valutato i profili proposti sia dalle Direzioni centrali sia dalle Direzioni regionali e provinciali di Trento e Bolzano, scegliendo i funzionari più meritevoli e capaci per ciascuno dei tre settori vitali dell’Agenzia: Controllo e contenzioso, Servizi e consulenza e Coordinamento e supporto.
Anche quest’anno, i premi sono stati acquistati grazie ai dirigenti di vertice dell’Agenzia che si sono autotassati.





Commenti