Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LIPARI: ZICHICHI JR. VINCE IL BANDO MA C'E' IL RICORSO AL TAR

LIPARI (MESSINA), 11 GEN - L'associazione temporanea d'imprese composta dalla Syremont e dalla Cigno edizioni, quest'ultima gestita da Lorenzo Zichichi (figlio dell'assessore regionale ai Beni culturali Antonino) si e' aggiudicata la gara da 2 milioni e 450 mila euro che era stata indetta dalla soprintendenza di Messina. Le cinque societa' escluse, pero', hanno presentato ricorso al Tar.

...................
''I siciliani sappiano che il governo regionale non fara' alcuno sconto sulla salute dei cittadini e, nel giro di qualche giorno il provvedimento di sospensione dei lavori e della messa in mora dell'esercizio dell'impianto Muos a Niscemi (CL) sara' emanato''. Lo dice il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, dopo gli scontri avvenuti ieri tra manifestanti e forze dell'ordine.
(Ansa)

Commenti