Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MAFIA: CANCELLIERE DEL TRIBUNALE DI CATANIA TALPA DEI BOSS, ARRESTATO

Catania, 9 GEN 2013 - Un cancelliere in servizio al Tribunale di Catania, Sebastiano Maiolino, 63 anni, e' stato arrestato dalla polizia con l'accusa di aver rilevato notizie coperte dal segreto a persone indagate per mafia e sottoposte a intercettazione.
A carico di Maiolino e' stato emesso dal Gip di Catania su richiesta della Dda un ordine di custodia cautelare che e' stato notificato anche Waldker Albergo, 51 anni, gia' detenuto e considerato reggente del clan mafioso Trigila di Noto (Sriacusa). Entrambi rispondono di rivelazione di segreto di ufficio e favoreggiamento personale aggravato di Cosa Nostra. Ad Albergo e' contestato inoltre il delitto di associazione mafiosa. (AGI)

Commenti