Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAGRO ACUSTICO, VIAGGIO DALLA SICILIA A ROMA

Oggi sabato 12 gennaio Teatro Studio, alle ore 21, la Fondazione Musica per Roma presenta Milagro Acustico "Viaggio in Sicilia"
Roma, 12/01/2013 - Viaggio in Sicilia è un percorso artistico dove i versi di Ibn Hamdis e degli altri poeti arabi vissuti in Sicilia a cavallo dell'anno Mille, si fondono con le testimonianze degli artisti europei che dal '700 hanno avuto come meta del proprio Grand Tour la Sicilia.
Brani di scrittori come Goethe, Maupassant, Von Riedesel fino ad arrivare ai contemporanei come Ignazio Buttitta, Elio Vittorini e la cantante Rosa Balistreri sono stati musicati con l'inconfondibile stile del gruppo. Un vero e proprio viaggio dove si fondono musica, poesia, danza e letteratura, dando vita a uno spettacolo intenso, evocativo e allo stesso tempo coinvolgente.

La musica dei Milagro Acustico esprime al meglio la sintesi culturale tra la Sicilia e i paesi che si affacciano nel bacino del Mediterraneo, in particolare la Turchia che da sempre influenza, con le sue melodie e la sua storia, la musica che viaggia attraverso il Mare Nostrum. La Sicilia è il centro di questo crocevia e fornisce l'ispirazione principale per Milagro Acustico da oltre 15 anni. Dai Poeti Arabi di Sicilia della dominazione islamica della Sicilia, ai poeti contemporanei, il percorso artistico del gruppo si arricchisce di nuovi tesori.

Patrizia Nasini voce
Bob Salmieri baglama, ney, sax soprano, friscalettu
Andrea Pullone chitarra, oud
Carlo Cossu violino
Maurizio Perrone contrabbasso
Maurizio Catania percussioni
Francisca Berton Ocampo danza
Giovanni Marasco immagini

Commenti