Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: DISSESTO, SI È INSEDIATO IL COMMISSARIO NOMINATO DAL PREFETTO

Milazzo, 10/1/2013 . Si è insediata questa mattina a palazzo dell’Aquila il commissario ad acta nominato dal Prefetto di Messina con la delega di dichiarare lo stato di dissesto finanziario del Comune di Milazzo. Si tratta della dottoressa Margherita Catalano, Dirigente di seconda fascia della Prefettura di Messi-na. Ad accoglierla il segretario generale Massimo Gangemi ed il vicesegretario Lucia Messina.
Dopo le formalità di rito, il commissario ha chiesto di acquisire la documentazione relativa alle varie fasi procedimentali che hanno portato al pronunciamento da parte della Corte dei Conti.
La dottoressa Catalano, al momento, non ha rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale, comunicando soltanto che anche nella giornata di domani sarà al Comune di Milazzo per proseguire la sua attività in ossequio al mandato ricevuto dal Prefetto di Messina.






Commenti