Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NEONATA MORTA A MESSINA A NATALE, INDAGATI I MEDICI PER OMICIDIO COLPOSO

Messina, 2 gen. 2013 - Sara' fissato nei prossimi giorni l'incidente probatorio per la morte della piccola Laura, la neonata di dodici giorni deceduta la sera di Natale al Policlinico di Messina. Intanto, sono state notificate le prime informazioni di garanzia nell'ambito nell'inchiesta per omicidio colposo avviata dalla procura. Sarebbero una decina i medici indagati.
Il sostituto procuratore Roberta La Speme, il magistrato che si occupa di questo caso, in questa prima fase ha individuato i camici bianchi che si sono occupati della piccola, un atto dovuto: quindi ha presentato la richiesta di incidente probatorio al gip. Quando tutte le notifiche saranno completate il gip potra' fissare la data dell'incidente probatorio nell'ambito del quale sara' anche effettuata l'autopsia. (AGI)

Commenti