Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“NOI IN ARTE”, TAPPA MILAZZESE PER IL CONCORSO

Milazzo, 21/01/2013 - La macchina della musica fa tappa nuovamente a Milazzo. Sabato e domenica al ritrovo “Pulcinella” appuntamento con la quarta tappa dello spettacolo “Noi in arte” e domenica con lo spettacolo “Nuccio Scibilia e Friends”. Per quanto riguarda “Noi in arte” tutti gli artisti compresi i finalisti del concorso “Io in arte” si contenderanno questa serata duettando con la sfida tra gruppi.
L’eccezionalità di questa serata sta nelle tre esibizioni di ciascun artista, la prima volta canterà in coppia, poi in gruppo e poi con un genitore. Una iniziativa che sta emozionante molti genitori come Natale Picciolo che canterà con la figlia Martina, Antonio Lanza che canterà con la figlia Graziana, Roberto Goldin che canterà con la figlia Mirella e Maria Grazia che canterà con la figlia Marzia.

Domenica poi ritorna il grande show di Nuccio Scibilia e friends, caratterizzato da musica rigorosamente dal vivo dedicata ai grandi cantautori italiani e ai gruppi che hanno fatto la storia della musica del nostro Paese. Nutrita come sempre la partecipazione degli ospiti e il coinvolgimento anche del pubblico presente nel locale. Saranno certamente due serata speciali come sostiene Nuccio Scibilia e sono certo che numerosa sarà la partecipazione degli spettatori che con entusiasmo ormai da mesi seguono questa manifestazione.
Lo stesso Scibilia ha comunicato che anche i finalisti della provincia di Palermo e Catania sono entrati in competizione alla finalissima dell’edizione 2012 del Festival Canoro Osa Production che si terrà sempre al Pulcinella sabato 2 e domenica 3 febbraio. Ospiti di alto gradimento Marco Mondì, Cristian Gravina e la soprano Francesca Morabito.

Commenti