Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SCARCELLA E CIURICIURIJAZZ ORCHESTRA DOMENICA A VITERBO

DOMENICA 13 GENNAIO
ore 17,30
TEATRO TENDA
"Palarte"
VITERBO
SANTI SCARCELLA
E
CIURICIURIJAZZ ORCHESTRA

DOMENICA 13 GENNAIO
ore 17,30

TEATRO TENDA
"Palarte"
VITERBO

(Fabbrica Festival)

Santi Scarcella: comporchestratore
Cristiano Micalizzi: drum
Marco Siniscalco: Bass
Giovanni Imparato: Percussions
Gemino Calà: Zampogna,friscalettu,marranzanu
Giovanni Smiroldo: Accordion
Gian Piero Lo Piccolo: Sax, cori
Sergio Vitale: Trumpet
Massimo De Domenico: Trombone,cori
Monica Proietti: cori
Angela Scappaticci: cori

Commenti