Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CAPO D'ORLANDO, “SI BALLA CON BUCANEVE”

Capo d’Orlando08/02/2013 - L'Associazione Bucaneve Onlus, in collaborazione con i Servizi Sociali del comune di Capo d'Orlando (ME), ha organizzato una serata danzante presso i locali del Centro Anziani di via Torrente Forno. La serata "Balla con Bucaneve" si svolgerà sabato 9 febbraio a partire dalle ore 21.30. Tutti sono invitati a partecipare, l’ingresso è gratuito.
Continua l’attiva dell’Associazione Bucaneve Onlus di Capo d’Orlando. Sono sei gli appuntamenti di febbraio: sabato 9 in programma una giornata di approfondimento diagnostico con il Prof. Gullà, sabato 16 addestramento alla autopalpazione con la D.ssa Carboni, domenica 17 visite urologiche con il Dottor Oriti, mercoledì 20 incontri di supporto psicologico con la D.ssa Mazzeo, giovedì 21 visite senologiche con la D.ssa Gatto ed infine nella giornata di sabato 23 in programma delle visite senologiche con la D.ssa Carboni.

Per tale programma l’Associazione si avvarrà della consulenza di medici specialisti di grande esperienza che praticheranno gratuitamente le visite presso la sede operativa di Capo d’Orlando in via Raffaello n. 16 ad eccezione della giornata dedicata all’addestramento all’autopalpazione (sabato 16 febbraio) che si svolgerà presso l’Istituto D’Arte di Capo d’Orlando.


Commenti