Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ELEZIONI 2013, CAMERA: CENTROSINISTA IN VANTAGGIO, GRILLO BOOM, LA DISFATTA DI FINI E CASINI

Roma, 25/02/2013 - Camera dei Deputati,
 Italia in complesso:  Elettori: 46.906.343 - Sezioni pervenute: 50.155 su 61.446Dato aggiornato al 25/02/2013 - 21:49
Leader Liste Voti %


PIER LUIGI BERSANI

PARTITO DEMOCRATICO 7.038.425 25,93
SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' 855.163 3,15
SVP 142.094 0,52
CENTRO DEMOCRATICO 127.659 0,47
Totale coalizione 8.163.341 30,07

SILVIO BERLUSCONI

IL POPOLO DELLA LIBERTA' 5.708.774 21,03
LEGA NORD 1.162.483 4,28
FRATELLI D'ITALIA 520.873 1,91
LA DESTRA 160.909 0,59
GRANDE SUD - MPA 109.232 0,40
MIR - MODERATI IN RIVOLUZIONE 65.238 0,24
PARTITO PENSIONATI 44.340 0,16
INTESA POPOLARE 17.496 0,06
LIBERI PER UNA ITALIA EQUA 3.078 0,01
Totale coalizione 7.792.423 28,71

GIUSEPPE PIERO GRILLO

MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 6.897.248 25,41

MARIO MONTI

SCELTA CIVICA CON MONTI PER L'ITALIA 2.283.034 8,41
UNIONE DI CENTRO 471.085 1,73
FUTURO E LIBERTA' 123.399 0,45
Totale coalizione 2.877.518 10,60

ANTONIO INGROIA

RIVOLUZIONE CIVILE 604.575 2,22

OSCAR FULVIO GIANNINO

FARE PER FERMARE IL DECLINO 316.390 1,16

MARCO FERRANDO

PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI 73.331 0,27

ROBERTO FIORE

FORZA NUOVA 71.616 0,26

GIACINTO MARCO PANNELLA

LISTA AMNISTIA GIUSTIZIA LIBERTA' 49.733 0,18

ULLI MAIR

DIE FREIHEITLICHEN 47.596 0,17

MAGDI CRISTIANO ALLAM

IO AMO L'ITALIA 35.512 0,13

SIMONE DI STEFANO

CASAPOUND ITALIA 34.644 0,12

LUCA ROMAGNOLI

FIAMMA TRICOLORE 33.559 0,12

LODOVICO PIZZATI

INDIPENDENZA VENETA 31.077 0,11

RENATA JANNUZZI

LIBERALI PER L'ITALIA - PLI 20.335 0,07

GIOVANNI ANGELO COLLI

PARTITO SARDO D'AZIONE 15.173 0,05

FABRIZIO COMENCINI

LIGA VENETA REPUBBLICA 15.021 0,05

ANTONIO GUADAGNINI

VENETO STATO 10.662 0,03

GIUSEPPE CIRILLO

VOTO DI PROTESTA 9.145 0,03

FRANCO TORCHIA

PRI 6.583 0,02

PIETRO MURRU

INDIPENDENZA PER LA SARDEGNA 5.786 0,02

STEFANIA GABRIELLA ANASTASIA CRAXI

RIFORMISTI ITALIANI 5.743 0,02

SALVATORE MELONI

MERIS 4.050 0,01

ADRIANO LOTITO

PARTITO DI ALTERNATIVA COMUNISTA 3.666 0,01

MARCO MARSILI

I PIRATI 2.838 0,01

PIERO PUSCHIAVO

PROGETTO NAZIONALE 2.735 0,01

MARINA PETRINI

MOVIMENTO PROGETTO ITALIA - MID 2.703 0,00

ANTONIO POTENZA

POPOLARI UNITI 2.359 0,00

RAFFAELE BRUNO

RIFONDAZIONE MISSINA ITALIANA 2.254 0,00

ANTONIO PIARULLI

MOVIMENTO P.P.A. 1.480 0,00

MARIA DI PRATO

UNIONE POPOLARE 881 0,00

ANTONIO CORSI

TUTTI INSIEME PER L'ITALIA 618 0,00

ERIKA GRACI

STAMINALI D'ITALIA 307 0,00

CARLA CORSETTI

DEMOCRAZIA ATEA 165 -

Totale 27.141.067


E' ESCLUSA DAL RIEPILOGO LA CIRCOSCRIZIONE VALLE D'AOSTA

I dati si riferiscono alle comunicazioni pervenute dai comuni, tramite le prefetture, e non rivestono, pertanto, carattere di ufficialità. La proclamazione ufficiale degli eletti è prerogativa degli uffici elettorali territorialmente competenti, retti da magistrati. La ripartizione dei seggi e l'individuazione degli eletti non tengono conto di eventuali "opzioni", incompatibilità e surroghe.

Ministero dell'Interno
(Pagine realizzate a cura dell'Ufficio III - Servizi Informatici Elettorali)

Commenti