Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FURTI A BROLO, GERMANA': "URGENTE UN’AZIONE INCISIVA E CONCERTATA CON LE ISTITUZIONI A TUTTI I LIVELLI"

Brolo (Me), 08/02/2013 - Il deputato del Pdl all’Assemblea Regionale Siciliana Nino Germanà, ha indirizzato una missiva al Prefetto di Messina, al Comandante Provinciale dei Carabinieri, al Comandante dei Carabinieri della stazione locale di Brolo, ed al Capitano della stazione di Patti, al fine di esortare la loro partecipazione alla seduta del Consiglio Comunale straordinario convocato a Brolo lunedì 11 febbraio.
“Nel Comune di Brolo – dichiara Germanà - si sta assistendo alla crescita esponenziale di episodi di microcriminalità, e nello specifico furti in civili abitazioni ed esercizi pubblici, destando preoccupazione e disseminando incertezza e paura tra la comunità del paese che avanza legittime rivendicazioni circa il proprio diritto alla sicurezza.

Su richiesta delle forze di opposizione consiliare – continua Germanà - il Sindaco ha convocato con estrema urgenza un Consiglio Comunale straordinario avente ad oggetto le misure e le iniziative volte a fronteggiare quella che si sta configurando e trasformando in una vera e propria emergenza. E’ quindi indispensabile coinvolgere i rappresentanti delle Istituzioni, a tutti i livelli, affinchè con la nostra presenza possa giungere un segnale chiaro di vicinanza alla popolazione colpita dalla violenza degli accadimenti, che mai fino ad ora, si erano registrati così numerosi ed assidui.

Commenti

  1. Si vede che ci sono le elezioni!
    Il problema non e' nato oggi, parliamone anche dopo le elezioni.
    Abbiamo visto troppe volte i problemi apparire prima delle elezioni e sparire subito dopo.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.