Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SANREMO: ALLERTA METEO, IL SINDACO CHIUDE LE SCUOLE OGGI 11 FEBBRAIO

La Protezione Civile della Regione Liguria ha emesso l'avviso di massima allerta per quanto riguarda le condizioni meteorologiche avverse
sanremo, 11/02/2013 - A seguito dell'avviso di massima allerta per la nostra provincia, trasmesso dalla Prefettura di Imperia, il il Sindaco ha decretato la chiusura, in via precauzionale, di tutte le scuole di ogni ordine e grado e dei servizi educativi del territorio comunale per il giorno lunedì 11 febbraio 2013.
Fin dalle prime ore della giornata di domani, nella nostra zona (la A) sono previste nevicate forti o localmente abbondanti su tutte le zone con significativo sconfinamento della neve sulla costa.

Un’auto della Polizia Municipale sta già avvisando la popolazione delle frazioni dell’allerta 2.
Le condizioni di allarme sono previste fino alla mezzanotte dell’11 febbraio.
In considerazione della situazione, sono allertati i volontari della Protezione Civile e le squadre dei Rangers d’Italia, oltre a tutta la struttura comunale.

Commenti