Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VIABILITA' NEBRODI, ETNA, MADONIE: OBBLIGO DI CATENE PER NEVE E GHIACCIO

09/02/2013 - SS120 dell'Etna e delle Madonie, ghiaccio tra Bivio per Cesaro'/innesto SS 289 di Cesaro' (Km. 156,5) e Nicosia O./ innesto SS 117 Centrale Sicula (Km. 103,7) dal km 156+500 al km 103+400.

....................
09/02/2013 20:38- A20 Messina-Palermo
vento forte tra Brolo (Km. 83,6) e Castelbuono
....................
SS116 Randazzo - Capo D'orlando
obbligo di catene montate o pneumatici invernali causa ghiaccio tra Randazzo/Innesto Ss120 Dell'etna E Delle Madonie e Capo D'orlando/Incrocio Ss113 Sett. Sicula (Km. 65,3) dal km 0 al km 57
....................
SS117 Centrale Sicula
traffico rallentato, obbligo di catene montate o pneumatici invernali causa neve tra Mistretta (Km. 15,6) e Portelle (Km. 39,8) in entrambe le direzioni dal km 17 al 39
...................
L' Anas comunica che dalla prima mattinata si registrano forti nevicate in Calabria e, in particolare, su un tratto dell' autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, nelle province di Cosenza e Catanzaro e a confine con la Basilicata. I mezzi spargisale e spazzaneve dell' Anas sono in azione incessantemente sulle strade di competenza per consentire la circolazione. Al momento, sulla strada statale 18 Tirrena inferiore, dove questa mattina un mezzo pesante in avaria ha congestionato la circolazione al km 316,800 in un' area di cantiere, si transita a senso unico alternato e si registrano forti rallentamenti. Sul posto sono intervenute le squadre dell' Anas per ripristinare la circolazione in piena sicurezza il prima possibile. L' Anas ricorda che nei tratti montani vige l' obbligo di utilizzo di pneumatici invernali o di catene, in caso di precipitazioni nevose o ghiaccio.

Commenti