Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VOCE SICILIANA, CIMINO: ”IL NOSTRO MOVIMENTO VALORE AGGIUNTO PER IL CENTRO SINISTRA”

Palermo,27 Febbraio 2013 – La sconfitta nelle elezioni politiche del 25 febbraio di tutti i movimenti autonomisti da Grande Sud di Gianfranco Miccichè all’MPA del ex presidente della regione Lombardo potrebbe indurre noi politici a pensare che tali movimenti nel quadro politico attuale che si è delineato con
l’affermazione del Movimento 5 Stelle non siano fondamentali per risolvere i gravi problemi che affliggono la popolazione ed in particolar modo quella del Sud. Se così fosse sarebbe un altro tragico errore per noi gente del Sud e per il nuovo Centro Sinistra che proprio in questo momento così difficile per il futuro del paese ha bisogno di un movimento autonomista come Voce Siciliana che insieme alla Voce Pugliese, ,alla Voce Calabrese, alla voce Campana e a tutte le voci del Sud possa riequilibrare le politiche della Lega Nord alleata del PDL che ha preferito ancora una volta appoggiare il progetto della macro regione del nord a danno delle regioni del Sud.”Lo afferma il deputato regionale Michele Cimino,leader di Voce Siciliana.

 “Non intendiamo commettere gli errori dei movimenti autonomisti siciliani che non hanno saputo portare avanti tutte le istanze dei siciliani tese ad avere riconosciuti i loro diritti.

Noi voce siciliana dobbiamo essere i portavoce dei problemi del meridione che tutti conoscono ma che nessuno risolve e fare da pungolo a questa nuova sinistra affinchè una volta per tutti si cominci a lavorare tutti insieme . Noi di Voce Siciliana,conclude Cimino, dobbiamo raccogliere il consenso di chi vuole il cambiamento , di chi non vuole più votare il PDL ma non è pronto a votare il PD.”

Commenti