Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

VOCE SICILIANA, CIMINO: ”IL NOSTRO MOVIMENTO VALORE AGGIUNTO PER IL CENTRO SINISTRA”

Palermo,27 Febbraio 2013 – La sconfitta nelle elezioni politiche del 25 febbraio di tutti i movimenti autonomisti da Grande Sud di Gianfranco Miccichè all’MPA del ex presidente della regione Lombardo potrebbe indurre noi politici a pensare che tali movimenti nel quadro politico attuale che si è delineato con
l’affermazione del Movimento 5 Stelle non siano fondamentali per risolvere i gravi problemi che affliggono la popolazione ed in particolar modo quella del Sud. Se così fosse sarebbe un altro tragico errore per noi gente del Sud e per il nuovo Centro Sinistra che proprio in questo momento così difficile per il futuro del paese ha bisogno di un movimento autonomista come Voce Siciliana che insieme alla Voce Pugliese, ,alla Voce Calabrese, alla voce Campana e a tutte le voci del Sud possa riequilibrare le politiche della Lega Nord alleata del PDL che ha preferito ancora una volta appoggiare il progetto della macro regione del nord a danno delle regioni del Sud.”Lo afferma il deputato regionale Michele Cimino,leader di Voce Siciliana.

 “Non intendiamo commettere gli errori dei movimenti autonomisti siciliani che non hanno saputo portare avanti tutte le istanze dei siciliani tese ad avere riconosciuti i loro diritti.

Noi voce siciliana dobbiamo essere i portavoce dei problemi del meridione che tutti conoscono ma che nessuno risolve e fare da pungolo a questa nuova sinistra affinchè una volta per tutti si cominci a lavorare tutti insieme . Noi di Voce Siciliana,conclude Cimino, dobbiamo raccogliere il consenso di chi vuole il cambiamento , di chi non vuole più votare il PDL ma non è pronto a votare il PD.”

Commenti