Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MAZZARRA’ SANT’ANDREA, NOMINATO IL NUOVO COMMISSARIO GULLOTTI

Mazzarrà Sant’Andrea, 28/03/2013 - Nominato il nuovo Commissario, incaricato di svolgere le funzioni dell’organo consiliare del comune di Mazzarrà Sant’Andrea. Si tratta del dottore Enrico Gullotti, Capo di Gabinetto della Prefettura di Reggio Calabria, nominato dal Presidente della Regione Rosario Crocetta, per sostituire il Consiglio Comunale dichiarato decaduto a causa delle dimissioni dei consiglieri comunali di maggioranza. La nomina si è resa necessaria a seguito delle dimissioni del precedente commissario rag. Vincenzo Lauro.
Il dottor Gullotti, originario della provincia di Messina, ha una lunga esperienza nel settore della pubblica amministrazione: laureato il Giurisprudenza e Scienze Politiche si è abilitato all’esercizio della professione forense e nel 1991 inizia la sua carriera prima alla Prefettura di Asti e poi a Crotone dove gli sono state conferite le funzioni di Capo di Gabinetto e poi di Viceprefetto. Tra gli incarichi espletati nel corso della sua carriera si ricordano le gestioni commissariali dei comuni di Roccabernarda e di Cirò, sub commissario presso i Comuni di Vibo Valentia e Isola Capo Rizzuto, componente della Commissione Straordinaria istituita per la gestione del Comune di Siculiana (AG), sciolto per infiltrazioni mafiose.

Accolto dal sindaco della ridente “Città dei vivai”, dr. Salvatore Bucolo, il quale ha manifestato piena collaborazione e disponibilità personale, e dall’intera giunta municipale affinchè l’alto funzionario possa inserirsi a pieno regime nel palazzo municipale e potere così contribuire a ridare luce alla città, “culla del vivaismo agrumicolo”, che negli ultimi anni ha vissuto grandi disagi sotto il profilo sociale.



Commenti