Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO: “LE ASSOCIAZIONI PER IL CASTELLO, IL CASTELLO PER LE ASSOCIAZIONI”

Milazzo, 23 marzo 2013 - Domenica 24 marzo alle ore 11 avrà luogo, presso il Castello di Milazzo, il secondo incontro dedicato alle realtà associative cittadine, volto a discutere i progetti e le idee per lo svolgimento del programma del Castello per la primavera-estate 2013, in sinergia con la
Casa comunale. Le associazioni sono pregate di presentare i loro progetti con l’ausilio di una scheda tecnica che si può scaricare dal link: http://compagniadelcastellomilazzo.it/2013/03/08/le-associazioni-milazzesi-si-incontrano-al-castello/. La scheda deve essere mandata a compagniadelcastellomilazzo@gmail.com.


Domenica scorsa si è tenuto il primo incontro con le associazioni locali promosso da “Castello di carta”, “Hari Om”, “Il Promontorio”, “La Compagnia del Castello”, “Lute”, “Legambiente del Tirreno”, “SiciliAntica”.

E’ stato un successo e una stimolante occasione di incontro tra più di cinquanta realtà associative attive nel nostro territorio, che hanno condiviso proposte e buoni propositi per la prossima stagione.
L’incontro è stato solo l’inizio di un circolo virale che deve raggiungere ancora molte realtà. Vi preghiamo quindi di diffondere l’invito alle associazioni locali che conoscete e che operano sul territorio.


Commenti