Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

OMOFOBIA: INDIGNAZIONE DEL GAY PRIDE PER LE PAROLE OSTILI DI RITA DALLA CHIESA

Palermo, 12/03/2013 - Oggi durante la trasmissione Forum, in onda su Canale 5, la conduttrice Rita Dalla Chiesa ha dichiarato che i gay devono essere tollerati, che i gay dovrebbero non esibire la loro omosessualità, che i figli hanno bisogno di mamma e papà, che la coppia etero sterile è comunque più naturale di quella gay perché può adottare.

Il Comitato pride Palermo esprime profonda indignazione per le frasi ostili ed omofobe espresse dalla conduttrice. "E' grave che Rita Dalla Chiesa usi il mezzo televisivo per diffondere posizioni oggettivamente omofobe.
E' vergognoso che in Italia questo possa ancora avvenire, ricorreremo all'Autorithy" - commenta Titti De Simone, presidente del Coordinamento Pride - "In tutta Europa ogni giorno si registrano progressi sul fronte dei diritti civili, con la previsione di leggi che disciplinano unioni di fatto e matrimonio egualitario e con leggi antiomofobia. Da decenni inoltre tutti gli studi effettuati hanno dimostrato che i figli cresciuti da due padri o da due madri non crescono in modo differente da quelli cresciuti da un padre ed una madre. In altri paesi, infine, in molte parti del mondo da anni le
coppie omosessuali possono sposarsi ed adottare bambini. in Italia invece non solo mancano leggi che garantiscono la parità dei diritti, ma assistiamo troppo spesso a pubbliche dichiarazioni di omofobia, che diffondono e rinforzano i pregiudizi"

Commenti

  1. La Della Chiesa ha espresso la sua leggittima opinione.Ci deve essere il pensiero unico?Sara' obbligatorio essere omosessuali? Spero che non intraprendiamo questa strada.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.