Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PALERMO: 14 FEMMINICIDI, LA CASA DELLE DONNE FA IL PUNTO DELLA SITUAZIONE

Palermo, 25/03/2013 - Dallo studio annuale della Associazione "Casa delle Donne per non subire violenza" di Bologna, datato dicembre 2012, è emerso che in Sicilia sono state 14 le donne uccise per violenza di genere.
L'ASSOCIAZIONE LE ONDE ONLUS di Via XX Settembre 57 a Palermo, invita la stampa tutta, MARTEDì 26 MARZO ALLE ORE 11.00 nella propria sede per parlare di: dati sulla violenza sulle donne 2012 per Palermo e provincia
- punto della situazione, cosa c'è da fare, cosa si è attivato e soprattutto cosa è cambiato dopo l'efferato omicidio della giovane Petrucci
- portare alcune testimonianze significative

Commenti