Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PATTI: EMERGENZA LAVORO, LA CGIL SOLLECITA IL SINDACO AQUINO

Patti, 6 Marzo 2013 - Signor Sindaco, negli ultimi mesi le situazioni di crisi che investono le famiglie si sono aggravate. Il tasso di disoccupazione, nei Comuni di Falcone - Floresta - Gioiosa Marea – Librizzi - Montagnareale - Montalbano Elicona – Oliveri - Raccuja – San Piero Patti – Ucria, dove opera il centro per l’impiego di Patti, è pari al 34,05%. 6.124 Uomini e 6.840 donne per un totale di 12.964 persone, su una popolazione di 38.075 abitanti, risultano disoccupati.
Il lavoro è una vera e propria emergenza. Motivo per cui, per far fronte a queste situazioni di crisi a nostro parere è necessario mettere in campo azioni concrete.
E’in questo quadro che,consideriamo necessario definire il completamento delle opere di urbanizzazione dell’area di sviluppo industriale di Patti, per fare in modo che sui 26 ettari di terreni destinati allo sviluppo delle piccole e medie imprese, a distanza di troppi anni, si possano insediare più aziende rispetto alle 13 presenti in graduatoria.

Per questo, Le chiediamo di voler convocare una riunione, con tutti i soggetti interessati allo sviluppo socio economico del territorio, al fine di dare adeguate risposte al problema lavoro, di cui tanto necessita la nostra realtà.

Il Segretario CGIL Patti
( Stefano Maio)

Commenti