Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PROVINCIA MESSINA, STABILIZZAZIONE PRECARI: RICEVUTO CHIEDE INCONTRO CON ASSESSORE REGIONALE BONAFEDE

Messina, 7 marzo 2013 - “Un incontro al fine di sapere definitivamente quali eventuali iniziative si potranno intraprendere per superare l’annoso problema della stabilizzazione dei lavoratori precari”. Questo il contenuto della richiesta mossa dal Presidente della Provincia di Messina, Nanni Ricevuto, attraverso una lettera inoltrata all’assessore regionale alle Politiche sociali e del Lavoro, Ester Bonafede.

L’iniziativa del Presidente nasce dalle recenti polemiche e dall’impossibilità di aggirare i paletti posti dalla legge sull’assunzione definitiva dei lavoratori socialmente utili di Palazzo dei Leoni. Ricevuto auspica che l’incontro possa avvenire nel più breve tempo possibile.


Commenti