Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SANITA': SEI MEDICI INDAGATI PER LA MORTE DI UN UOMO OPERATO ALLA TIROIDE

Messina, 12 mar. 2013 - Sono sei i medici indagati a Messina nell' inchiesta per la morte di un finanziere al Policlinico. La Procura ha iscritto i professionisti nel registro degli indagati come atto dovuto, in vista dell'autopsia, per la quale ha conferito l'incarico al medico legale Di Mizio.
Giuseppe Torre, vice brigadiere della Guardia di finanza, era deceduto circa venti giorni dopo un intervento alla tiroide. Intanto oggi e' stato conferito l'incarico al medico legale anche per un altro caso di morte in ospedale, il decesso di Rosaria Concetta Bertano, 76 anni, dopo quasi sei mesi di ricoveri e sofferenze per una frattura a una gamba. Quest'inchiesta al momento e' contro ignoti. (AGI)

Commenti