Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SANITA': SEI MEDICI INDAGATI PER LA MORTE DI UN UOMO OPERATO ALLA TIROIDE

Messina, 12 mar. 2013 - Sono sei i medici indagati a Messina nell' inchiesta per la morte di un finanziere al Policlinico. La Procura ha iscritto i professionisti nel registro degli indagati come atto dovuto, in vista dell'autopsia, per la quale ha conferito l'incarico al medico legale Di Mizio.
Giuseppe Torre, vice brigadiere della Guardia di finanza, era deceduto circa venti giorni dopo un intervento alla tiroide. Intanto oggi e' stato conferito l'incarico al medico legale anche per un altro caso di morte in ospedale, il decesso di Rosaria Concetta Bertano, 76 anni, dopo quasi sei mesi di ricoveri e sofferenze per una frattura a una gamba. Quest'inchiesta al momento e' contro ignoti. (AGI)

Commenti