Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VOLLEY: IL SORA INFLIGGE UN PESANTE 3 - 0 ALL'ELETTROSUD DI BROLO

10/03/2013 - La Globo Banca Popolare del Frusinate Sora non fa sconti ed infligge un pesante 3 a 0 all’Elettrosud che, per la prima volta nel girone di ritorno non prende punti fra le mura amiche. La sconfitta è comunque indolore, poiché la Tonazzo Padova battendo per 3 a 1 la Pallavolo Loreto regala al team del presidente Messina la matematica certezza dell’A2 anche per il prossimo campionato (19-25, 15-25 e 23-25 la progressione dei set).


1° set: Nello starting six Tofoli rinuncia all’apporto di Ruiz, out per infortunio, salvo poi rischiarlo dalla seconda metà del 2° set in avanti. Al suo posto Michele Capra. Per il resto formazione scontata con Cavanna-Pereyra, Sesto-Paoli e Mengozzi di banda. Ciabattini libero. Ricci manda in campo per gli ospiti Paolucci-Milushev, Patriarca-Siltala, Fortunato-Anzani e Romiti libero. Gli ospiti sono più in palla sin dalle prime battute e l’Elettrosud non riesce a pungere più di tanto, rimanendo aggrappata al parziale solo grazie alle bordate di Pereyra. Dopo il secondo time-out tecnico Sora scappa avanti e chiude il set con un eloquente 25-19 che non lascia spazio a recriminazioni di sorta.

2° set: Non cambia la solfa della partita. Sora detta legge e Brolo arranca di fronte ad un ammutolito ed esterefatto Palasport. Tofoli cerca di rimediare rischiando Ruiz, rimasto in panca per un problema fisico, al posto di uno spento Capra. Ormai è troppo tardi per rimediare e gli ospiti infliggono un pesante 25 a 15 all’Elettrosud, portandosi a condurre sul 2 a 0.

3° set: Reagisce l’Elettrosud e la partita si accende. Si gioca punto a punto fino alla fine. Pereyra e Cavanna tengono a galla l’Elettrosud. Si accende anche il Palasport pattese che crede nella rimonta. Il rush finale arride comunque agli ospiti che chiudono il parziale con il punteggio di 25-23, conquistando l’intera posta in palio.
Hanno diretto l’incontro i sigg.ri Massimo Piubelli (1° arbitro) della sezione di Verona e Umberto Zanussi (2° arbitro) della sezione di Treviso.

Tabellino incontro:
Elettrosud Brolo: Buzzelli, Blasi, Sesto 5, Ruiz 4, Pereyra 21, Cavanna 4, Paoli 4, Mengozzi 3, Ciabattini (L), Scolaro (L). n.e. Ricci, Ferraro. All. Tofoli, 2° all. Romeo.
Globo Banca Popolare Sora: Paolucci 3, Marzola 1, Fortunato 5, Milushev 18, Patriarca 7, Siltala 8, Anzani 4, Scuderi, Mazzone, Romiti (L). n.e. Mauti. All. Ricci, 2° All. Rossi.

Marcello Princiotta

Commenti