Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GERMANÀ (PDL): “GAROFALO CANDIDATO SINDACO DI MESSINA È LA CONFERMA DEL PERCORSO DI RINNOVAMENTO”

“Esprimo profonda soddisfazione per il nuovo corso del Popolo della Libertà nella città dello Stretto” - afferma Germanà - “un deputato nazionale con grande senso di responsabilità e amore verso Messina

Messina, 13/04/2013 - A margine dell’incontro dell’Associazione Wpe, a Palazzo dei Leoni, il deputato regionale Nino Germanà commentando la disponibilità di Enzo Garofalo alla candidatura a sindaco di Messina dichiara: “è la conferma del percorso intrapreso dal Pdl messinese, in un ottica di rinnovamento, non solo politico ma anche sociale e culturale. Esprimo profonda soddisfazione per il nuovo corso del Popolo della Libertà nella città dello stretto” - continua il parlamentare - e sempre riferendosi al candidato in pectore “un deputato nazionale appena eletto che con grande senso di responsabilità e amore verso la nostra città, verso la città che vuole servire, lascia la comoda poltrona del parlamento ed è pronto al confronto con l’elettorato, in un momento in cui il vento dell’antipolitica soffia ancora forte, Enzo mette da parte una posizione consolidata per mettersi a disposizione di Messina”.

Sicuramente assistiamo ad un passo culturale importante, volto a riavvicinare gli elettori al Pdl, in una logica di servizio che consente di riscoprire il vero ed unico senso della politica, continua il deputato regionale: “la recente storia ci insegna che, in Sicilia, quando il centro destra si presenta unito, vince. Chi vuole proporre modelli diversi, si presta a fare il gioco della sinistra. Proprio per questi motivi, auspichiamo che vinca la buona Politica e daremo, qualora dovesse essere il candidato Sindaco, pieno mandato a Enzo Garofalo di scegliere la squadra di Governo senza manuali o spartizioni, sistemi che appartengono a logiche antiche e distanti dal nostro modo di fare politica a servizio dei cittadini”.

Commenti