Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SAPONARA: 32ENNE ARRESTATO PER MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA E LESIONI PERSONALI

Saponara (ME), 15 aprile 2013 -Ieri sera, i militari della Stazione Carabinieri di Saponara hanno arrestato in flagranza di reato un 32enne di nazionalità rumena, residente nel comune tirrenico, incensurato, poiché resosi responsabile di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali aggravate.
L’intervento dei militari componenti l’equipaggio di una pattuglia della Stazione Carabinieri di Saponara, come detto, è scattato ieri sera, a seguito di una segnalazione pervenuta al numero di Pronto Intervento 112 in merito ad un’aggressione all’interno di una privata abitazione ubicata nel Comune di Saponara (ME).

Nella circostanza, i militari dell’Arma hanno raggiunto subito l’abitazione segnalata, dove si trovava la vittima, una cittadina rumena di 48 anni, acquisendo ogni notizia utile su quanto poco prima verificatosi.
Nella circostanza, all’esito degli immediati accertamenti relativi alle lesioni riportate dalla 48enne, i Carabinieri hanno accertato che il convivente 32enne della vittima, poco prima, avrebbe aggredito fisicamente la malcapitata che, sottoposta alle cure dei sanitari di un nosocomio messinese, veniva riscontrata affetta da lesioni e contusioni al volto ed in varie altre parti del corpo e giudicata guaribile in gg. 15 s.c..

A quel punto, sono scattate le ricerche del giovane 32enne, il quale è stato rintracciato nei pressi svincolo autostradale A/20 di Rometta Marea (ME).
L’aggressore 32enne, al termine delle formalità di rito, su disposizione del Magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Messina, informato dai Carabinieri su quanto si era poco prima verificato, è stato tradotto preso la Casa Circondariale di Messina Gazzi, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Commenti