Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SERVIZI SOCIALI MESSINA: UFFICI COMUNALI AL LAVORO PER IL PAGAMENTO DIRETTO AI DIPENDENTI DELLE COOPERATIVE NUOVA PRESENZA E NUOVA SOLIDARIETA’

Messina, 11 aprile ’13 – “Gli atti per il pagamento diretto dei lavoratori delle Cooperative Nuova Presenza e Nuova Solidarietà sono stati consegnati ma gli Uffici comunali devono velocizzare la procedura”. E’ questo quanto emerso questa mattina nel corso dell’incontro tra i rappresentanti della Cisl Fp e con il Capo di Gabinetto di Palazzo Zanca per capire in maniera netta e chiara la fattibilità dei pagamenti diretti dei lavoratori dei Servizi Sociali.


“I Dipartimenti comunali – ha spiegato Calogero Emanuele, segretario generale della Cisl Fp al termine dell’incontro – sono al lavoro per elaborare l'iter da definire entro mercoledì e quindi conoscere la data effettiva dei pagamenti diretti. Siamo, però, consapevoli – ha aggiunto – che certamente le Cooperative non sono indenni da colpe e responsabilità perché sono ben a conoscenza degli obblighi a cui devono assolvere”.

Altra richiesta che la Cisl Fp ha portato al tavolo della riunione è quella di dare il via al servizio SAD Anziani “che – ha detto Emanuele – potrà ragionevolmente essere attivato già da lunedì ma è chiaro che, nelle operazioni di passaggio, devono esserci garanzie e tutela massima per i lavoratori”.
I delegati della Cisl Fp, tra cui anche Franco Bertuccelli e Mario Buzzai, si faranno carico di produrre gli elenchi dei lavoratori che resterebbero in esubero dopo le proroghe, in maniera tale da poterli agganciare alle progettazioni della legge 328. “Sicuramente – ha concluso il segretario generale della Cisl Fp – lotteremo per non far restare fuori nessun lavoratore. Ma, come Cisl Fp, vogliamo vederci chiaro sino alla fine e quindi monitoreremo minuto per minuto gli sviluppi degli impegni assunti da parte del Comune”.

Commenti