Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

UPEA ORLANDINA BASKET - FMC FERENTINO 87-95, SCONFITTA LA SQUADRA DI POZZECCO

Sconfitta per la squadra di Coach Pozzecco nella gara valevole per la 26a giornata del campionato di Legadue-Eurobet. Ai biancazzurri non sono bastati i 27 punti di Alex Young per avere la meglio di Ferentino, che è risultata essere sempre in controllo della gara. Passiamo alla cronaca della partita

Capo d'Orlando, 14 aprile 2013 - Dopo i saluti di Talor Battle al pubblico di Capo d'Orlando si può cominciare la gara: Orlandina con Mathis, Portannese, Young, Poletti e Benevelli, Ferentino invece schiera Guarino, Casini, Parrillo, James, Ekperigin. Orlandina che deve fare a meno inizialmente anche di Shawn Huff, fermato in settimana da un piccolo problema alla schiena, ma che parte comunque bene e con Alex Young e Marco Portannese (fresco di convocazione per i Giochi del Mediterraneo) si porta sul 15-5 al 5' di gioco. Ferentino reagisce, dopo l'iniziale smarrimento, sfruttando la mano calda dall'arco di Guarino e Parrillo, che uniti alla fisicità di Ekperigin porta la squadra di Gramenzi alla parità a quota 20 a 1' dal termine. Proprio Ekperigin con un canestro da sotto porta in vantaggio i suoi alla fine dei primi 10' di gioco: 20-22 per gli ospiti.

All'inizio del secondo quarto l'Orlandina fa fatica a trovare la via del canestro, mentre Ferentino colpisce da oltre l'arco con Parillo e Casini. Finalmente Alex Young trova 5 punti in fila che permettono all'Orlandina di restare aggrappata alla gara (30-32 al 15'). Una tripla sempre del solito Young fa ritornare l'Upea in parità, ma Ferentino risponde con un fulminante 6-0 con Ekperigin che domina nell'area pitturata. Il primo tempo finisce con un canestro di Casini allo scadere e con Ferentino avanti di 11 punti: Orlandina 40 – Ferentino 51.

Al ritorno in campo dagli spogliatoi 5-0 di parziale Orlandina con Mathis e Portannese, prima di un 8-0 firmato Ferentino per il nuovo +14 in favore degli ospiti (45-59 al 24'). L'Orlandina tenta la rimonta ma la squadra di coach Gramenzi sfrutta i rimbalzi offensivi di squadra e risponde colpo su colpo. Al 30' Ferentino è in vantaggio 56-69 con 21 punti, 12 rimbalzi e 5 assist di Ekperigin, non bastano i 21 punti e 10 rimbalzi di Young al momento.

Il quarto periodo inizia con Ferentino, in pieno controllo della gara, che arriva sul +16 con una tripla di Allegretti, ma la squadra di Coach Pozzecco con uno scatto d'orgoglio riesce a tornare sul -10 a 4' dal termine ed a -7 quando mancano 2'23”, ma una tripla di Guarino in contropiede riporta in doppia cifra il vantaggio dei laziali. Con le due squadre già in bonus inizia una sequela di tiri liberi, poi il 5° fallo di Portannese e la tripla di Allegretti del +11 a 1'20” dalla fine chiude in anticipo il match. Il punteggio finale è Orlandina 87 – Ferentino 95.

L'Orlandina usufruirà di un turno di riposto la prossima settimana, per poi tornare al PalaFantozzi per il derby contro Barcellona del 25 aprile, ore 20.30.

Upea Orlandina Basket – FMC Ferentino 87-95 (20-22; 40-51; 56-69)

Orlandina: Micale ne, Young 27, Poletti 13, Benevelli 5, Portannese 12, Palermo 6, Mathis 16, De Lise ne, Pellegrino 1, Huff 7, Bontempo ne.

Coach: Gianmarco Pozzecco.

Ferentino: Guarino 19, James 6, Tomassini, Parrillo 11, Gurini 14, Basei, Ekperigin 21, Pongetti, Allegretti 11, Casini 13.

Coach: Franco Gramenzi

Arbitri: Ciaglia, Morelli, Borgo


Foto ©Orlandina Basket/Joe Pappalardo

Commenti