Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A MARIA TERESA COLLICA, SINDACO DI BARCELLONA, CORDOGLIO E VICINANZA PER LA MORTE DEL PADRE

Barcellona Pozzo di Gotto, 13 maggio 2013 - Il Movimento per l'Indipendenza della Sicilia prende parte al dolore del sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto, Maria Teresa Collica, per la scomparsa del padre Ignazio.
Al sindaco Collica, Salvo Musumeci, presidente del Movimento e Mimmo Mòllica, coordinatore provinciale portavoce, esprimono il senso del più profondo cordoglio, assieme ai dirigenti regionali e a tutti i rappresentanti e iscritti.

Il Presidente del Basket Barcellona Immacolato Bonina, la Società tutta, staff tecnico e giocatori partecipa al dolore del sindaco Collica, stringendosi in un abbraccio ideale al Primo Cittadino della Città di Barcellona Pozzo di Gotto.

Commenti